Intermediate 1 (B1).
SITUAZIONE DI PARTENZA: Gli studenti sono in grado di conversare su argomenti vari. Sono a conoscenza delle regole di base e sono in grado di usare alcuni tempi passati dell’indicativo (passato prossimo, imperfetto, trapassato prossimo), il condizionale passato e il congiuntivo presente e passato. Gli studenti sono capaci di esprimere la propria opinione, esprimere preferenze, accordo o disaccordo, emozioni e stati d’animo, chiedere aiuto e descrivere oggetti.
OBIETTIVI: Il corso si propone di fornire agli studenti competenze grammaticali di livello intermedio concentrandosi sulle seguenti strutture grammaticali: congiuntivo imperfetto, discorso indiretto, concordanza dei tempi e dei modi (II), forma passiva, passato remoto, presente storico, congiunzioni e congiuntivo, comparativi e superlativi irregolari, fare + infinito, forma impersonale dei verbi riflessivi. Gli studenti acquisiranno inoltre il lessico necessario per parlare di mezzi di comunicazione, libri e lettura, famiglia, per dare spiegazioni, suggerimenti e giudizi, argomentare e commentare.
MATERIALE e ATTIVITÀ: Nuovo Espresso 3 (B1), Alma Edizioni (Unità 4-6); Italian Grammar in Practice, Alma Edizioni. Materiale didattico aggiuntivo. Conversazione, esercizi di ascolto, lettura e scrittura.